Aree di competenza
Maintenance Management:
Figura poco nota e difficile da pronunciare, ma molto importante per il cliente: è responsabile della stesura dei brief, raccoglie il materiale e formula l’offerta. Inoltre propone interventi di aggiornamento ed implementazione su progetti esistenti finalizzati a migliorarne la presenza in rete. Coopera con l’Art Director e il Content Manager studiando prospettive di sviluppo dei progetti. Infine effettua un monitoraggio costante delle attività del sito e redige report con un’analisi critico-propositiva per migliorarne lo sviluppo, l’implementazione e la visibilità.
Digital Strategy:
Ogni progetto ha bisogno di una visione chiara per crescere e solide basi per concretizzarsi. La digital strategy parte dagli obiettivi del cliente, ma prende in considerazione anche e soprattutto i bisogni dell’utente finale: cosa desidera, cosa si aspetta, come interagisce. Da questa prospettiva nasce la definizione della strategia, luogo dove si fondono intuizione, creatività, analisi dello scenario, dei trend e dei competitor.
All’interno della Digital Strategy si vanno poi a delieare gli strumenti digitali indispensabili per il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Dall’utilizzo del web al social media marketing, dalla web analytics al web monitoring, dalla SEO (Search Engine Optimization) alla SEM (Search Engine Marketing) e Pay-per-Clic, dall’Affiliation Marketing al Direct Email Marketing.
Web Project Management:
Controllo e gestione di tutte le tecniche e le problematiche che si presentano durante la progettazione di grafica e applicazioni per il web/multimedia.
Web e Multimedia design:
Ideazione, realizzazione e sviluppo di siti web, cd-rom e altre applicazioni multimediali (videoinstallazioni, web art, giochi interattivi).
Web content management:
Gestione e strutturazione dei contenuti per siti e portali web.
Indicizzazione e posizionamento nei Motori di Ricerca (SEO):
Web Analytics e SEO Strategy e Ottimizzazione dei contenuti e del codice dei siti per una maggiore reperibilità sui motori di ricerca.
Grafica pubblicitaria e Stampa Offset:
Advertising, Print, Concept e Logo. La professione del graphic designer si colloca in un vasto campo d’azione che va dall’immagine aziendale alla pubblicità, dall’editoria alla televisione coniugando in un’unico processo progettualità e creatività.
Digital Video:
Produzione e post-produzione di filmati video, clip musicali, documentari d’arte e cortometraggi.